ONLY RECENSIONI TO PLAY WITH
Un vizio di forma
sabato 15 febbraio 2014
Bambole e sangue di Paul Bartel (1972)
›
Benvenuti a Los Angeles. Questa non è la Città di Smeraldo che avevate immaginato di trovare e Dorothy non è più la dolce good good girl ...
domenica 9 febbraio 2014
Il Cimitero di Praga di Umberto Eco (2010)
›
Il Cimitero di Praga rappresenta per Umberto Eco la summa, la convergenza di anni di ricerche, letture (provenienti soprattutto dalla sua...
3 commenti:
I vagabondi del Dharma di Jack Kerouac (1958)
›
Se Sulla strada (1957) rappresenta il volto di una nuova, giovane, generazione, figlia della piccola borghesia statunitense, in fuga d...
domenica 2 febbraio 2014
Miller's Crossing - Crocevia della morte dei fratelli Coen (1990)
›
Dopo il nero pervasivo e ineccepibile di Blood Simple. Sangue facile stemperato poi nel colore e nella sperimentazione più spassosa di A...
Fargo dei fratelli Coen (1996)
›
Fargo è la dichiarazione d’amore dei fratelli Coen per il mestiere attoriale. Costruendo ancora una volta un’ambientazione crime “al...
domenica 26 gennaio 2014
The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese (2014)
›
Non stiamo parlando di un regista qualunque, né di un attore qualunque. Stiamo parlando di Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio che, g...
4 commenti:
sabato 25 gennaio 2014
Mio cugino, il mio gastroenterologo di Mark Leyner (1990)
›
Andrea Bruni in una sua intervista ha definitivo l’estetica avantpop in relazione alla raccolta di racconti Mio cugino, il mio gastroente...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web