ONLY RECENSIONI TO PLAY WITH

Un vizio di forma

lunedì 26 maggio 2014

Winesburg, Ohio di Sherwood Anderson (1919)

›
Una cittadina di passaggio, a margine. Un incrocio di strade velocemente attraversato dai berry pickers , i raccoglitori stagionali d...
2 commenti:
domenica 18 maggio 2014

This Is How the World Ends di Gregg Araki (2000)

›
Abbiamo già visto come il mondo è finito e come una serie di schegge impazzite, luccicanti e kitsch siano venute a costituire la nu...
2 commenti:
domenica 11 maggio 2014

The Fall di Tarsem Singh (2006)

›
Che cos’è The Fall ? Una magnifica ode al potere dell’affabulazione, una monumentale ricerca extra-geografica d’immaginari o un ros...
lunedì 5 maggio 2014

Blood simple - Sangue facile dei fratelli Coen (1984)

›
Ancor prima delle sperimentazioni pop-ironiche (e per questo assai postmoderne) di Arizona Junior e del programmatico lavoro di straniam...
domenica 4 maggio 2014

The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson (2014)

›
Diciamolo subito: The Grand Budapest Hotel è senza dubbio il lungometraggio più compito del regista americano Wes Anderson . Lo si d...
sabato 3 maggio 2014

La strada di Cormac McCarthy (2006)

›
A fare di The road ( La strada ) un capolavoro assoluto è certamente la terribile metafora di un paesaggio terrestre post-apocalittico ...
1 commento:
sabato 19 aprile 2014

Dio se la caverà di Alan Poloni (2014)

›
« Vista dall’alto, l’immensa colata di cemento del Franti ricordava una esse squadrata che metteva in comunicazione i piedi della col...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

A cura di

  • Sal Piombino
  • Unknown
Powered by Blogger.